
Il defibrillatore ( DAE ) è un apparecchio salvavita capace di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e conseguentemente di dare una scarica elettrica al cuore nel caso sia necessario. Con l’erogazione della scarica elettrica si genera uno shock che azzera il battito cardiaco e conseguentemente ne ristabilisce il ritmo.
Collegati all’apparecchio vi sono due elettrodi che devono essere messi sul torace del malcapitato (uno a destra ed uno a sinistra del cuore). Il Defibrillatore (DAE) ha la funzione di analisi dei dati rilevati.
Il defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) è una macchina intelligente, capace di funzionare quasi in completa autonomia. Posizionati in maniera corretta gli elettrodi, il dispositivo effettua in maniera automatica uno o più elettrocardiogrammi. Ciò permette al defibrillatore di stabilire se è necessario o meno erogare uno shock elettrico al cuore.
È in grado, quindi, di capire se il paziente è stato colpito da arresto cardiaco e se il ritmo è defibrillabile, avvisando l’operatore di erogare una scarica elettrica al cuore. In questo momento, il soccorritore dovrà solo assicurarsi che nessuno tocchi il paziente, premere il pulsante per erogare la scarica.
Il defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), essendo di semplice utilizzo, può essere usato anche da personale laico (meglio se formato con il coso BLS-D). Questi dispositivi, sono infatti, correlati da una voce guida che assiste in ogni momento il soccorritore e ne guida le operazioni da svolgere durante tutta la fase di soccorso. Non dobbiamo temere di erogare la scarica o di avere il dubbio, infatti, solo dopo l’analisi che automaticamente il defibrillatore esegue, se rivelerà che il paziente si trova in uno stato di arresto cardiaco, si predisporrà all’erogazione della scarica.
Non esiste la possibilità di defibrillare, anche se per sbaglio viene premuto il pulsante di shock, se il defibrillatore NON rileva la necessità di uno shock, il DAE non si carica.
Inoltre, sul defibrillatore vi sono indicazioni vocali passo a passo sin dal momento dell’accensione e guida visive sia sugli elettrodi che sul dispositivo stesso.
Quindi, non abbiate timore ad adoperare un defibrillatore (DAE) e solo con suo impiego che potrete salvare una Vita in Pericolo