
Quale tra i Defibrillatori Semiautomatici esterni è il migliore?
La risposta è semplice ma la rete di informazioni su questo prodotto, viene costantemente presa d’assalto da venditori e compratori occasionali, che rendono sempre più difficile intercettare le proposte realmente migliori. Per far chiarezza è giusto dire che per riconoscere un ottimo defibrillatore da un tentativo di frode bisogna prendere in esame un solo prodotto e confrontarlo con gli altri.
La società americana Defibtech leader mondiale della Defibrillazione Precoce promuove il LIFELINE AED.
Mettiamoli a confronto:
LIFELINE AED ha una batteria della durata di 5 o addirittura 7 anni.
La quasi totalità della concorrenza costo arriva ad un massimo di 2 anni di durata.
LIFELINE AED si presenta subito pronto all’uso con batteria ed elettrodi già inseriti a bordo
Tra la concorrenza c’è di tutto, dal DAE con batteria scollegata o coperta da scomodi sportellini, agli elettrodi con attacchi differenti fra adulti e pediatrici.
LIFELINE AED risulta essere l’unico Defibrillatore ad aver passato i test militari di resistenza agli urti e all’acqua (IP66)
La concorrenza offre macchine di plastica e non stagne che quindi limitano l’utente in fatto di velocità d’azione e luogo di utilizzo.
LIFELINE AED genera autotest continui ; uno al giorno , al mese, ed ogni tre mesi si rilascia un auto scarica per garantire il funzionamento.
Tra la concorrenza questa opzione non è nemmeno ponderata.
LIFELINE AED ha al suo interno uno slot per SD CARD dove vengono salvate tutti i dati di utilizzo
Tra la concorrenza, i pochi ad avere la SD sono quelli che tirano i prezzi a cifre stellari.
LIFELINE AED ha una guida vocale per l’utente che consiglia e segue durante l’utilizzo della macchina. Defibtech produce ed esporta traducendo i comandi vocali in tutte le lingue del mondo.
La concorrenza arriverà a tanto fra 20 anni almeno.
Non resta che dire: “a voi la scelta”. E non fatevi ingannare dalle apparenze.