Sunnext al padiglione del Cile
Oggi Sunnext va in un paese molto lontano e vi porta con sé. No, niente aerei e nemmeno jet lag, basta infatti recarsi ad Expo 2015 a Milano.
Sunnext defibrillatori infatti, in collaborazione con Debitech, A.r.e.u. ed Expo, ha installato una colonnina con un defibrillatore semiautomatico anche presso il padiglione del Cile.
All’esposizione universale il paese del Sudamerica si presenta con un’ampia struttura architettonica che offre ai visitatori un’esperienza che attraversa immagini, suoni, colori ed esperienze sensoriali.
All’ingresso una scalinata porta al piano superiore dove il concetto principale è l’alimentazione e le persone che producono il cibo. Video e proiezioni spiegano il sistema agricolo, la pesca e molti altri procedimenti della produzione alimentare cilena.
Ma il Cile punta soprattutto alle sensazioni ed alle emozioni. Il 3D aiuta a mostrare la varietà di frutti disponibili nel paese grazie alla diversità climatica che lo caratterizza.
Un padiglione sensoriale che garantisce la sicurezza del cuore
Ma la vera peculiarità del Cile sta nei suoi mercati locali. Donne e uomini affollano ogni giorno piccoli bazar all’aperto dove si vende qualsiasi cosa. Anche in questo caso immagini e suoni arrivano ad aiutare il visitatore ad immedesimarsi in quelle persone o a ritrovarsi in quei luoghi.
Così tornando a pian terreno si scopre che i piccoli produttori sono anche ad Expo nel padiglione cileno.
Un tipico mercato all’aperto è stato portato a Milano per mostrare la realtà cilena.
Proprio in fondo a questo piccolo mercato e dopo il ristorante tipico che caratterizza ogni padiglione dell’esposizione, è possibile trovare il defibrillatore semiautomatico fornito da Sunnext Defibrillatori per il Chile Pavillion.
Pronto ad ogni emergenza, la colonnina di Sunnext garantisce l’intervento immediato in caso di malore.