×

SUPPORTO

Telefono: 0227301779
Fax: 0256561201

MANUALI

Specifiche di funzionamento, manutenzione e linee guida tecniche per il Defibrillatore Lifeline.

Scarica Manuali

SOFTWARE

Il Software DAC-600 DefibView consente l'analisi degli eventi registrati dal Defibrillatore Lifeline.

Scarica Software

ORARI UFFICIO

Lunedi: 9am – 6pm
Martedi: 9am – 6pm
Mercoledi: 9am – 6pm
Giovedi: 9am – 6pm
Venerdi: 9am – 6pm
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso

Sunnext DefibrillatoriSunnext Defibrillatori

Sunnext Defibrillatori

La Sunnext opera a tutto campo per la sicurezza delle persone.

T 0227301779
Email: altro@sunnext.it

SUNNEXT SRL
Viale Campania 2/4 , 20093 Cologno Monzese (MI)

Apri in Google Maps
TELEFONO: 0227301779
  • ASSISTENZA CLIENTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SHC
  • SERVIZI
  • PRODOTTI
  • NEWS
  • CONTATTI
RICHIEDI UN
PREVENTIVO

Infarto vs Covid-19

0
Sunnext Defibrillatori
giovedì, 28 Maggio 2020 / Pubblicato il News

Infarto vs Covid-19

infarto covid-19

Ciao a tutti.

Se da un lato sono molto felice per l’inizio della Fase 2 e quindi la ripresa graduale delle attività che coinvolgono tutti noi, dall’altro lato sono molto preoccupato, e vi spiego perché.

Inutile, soffermarsi su tutte le raccomandazioni per affrontare la Fase 2 in sicurezza e tutte le precauzioni che necessitano per combattere il virus che stiamo cercando di sconfiggere e debellare, vi avranno riempito la testa su come dobbiamo affrontare il nostro ritorno in società.

Mi soffermo, invece, su questo articolo di “Repubblica” che mi ha colpito molto e mi ha fatto preoccupare e anche arrabbiare. (potete leggerlo qui sotto)

Ma è possibile che ancora dobbiamo aspettare la conversione in legge del “disegno legge” che prevede l’obbligatorietà dei defibrillatori? Ogni giorno abbiamo dichiarazioni trionfalistiche perché riusciamo a diminuire i contagi, riusciamo a fare in modo che le cure siano un po’ più efficaci, persino i decessi stanno calando…e questo è un bene, è fantastico.

Ma, pur avendo a portata di mano un qualcosa che ci aiuterebbe a prevenire e curare un attacco cardiaco…. non diamo il giusto peso a questa situazione, e non ci ricordiamo un dato essenziale e spaventoso: ogni anno si verificano circa 60.000 attacchi cardiaci. Non è il caso di prendere coscienza e darci da fare? Adottiamo un defibrillatore

Continuerò senza sosta la mia battaglia, fino alla fine e fino a quando non vi sarà una legge ad hoc per la prevenzione e il pronto intervento in caso di attacco cardiaco.

Ecco l’articolo che mi ha preoccupato:

ROMA – Non ci sono solo le vittime dirette della pandemia. In piena emergenza Covid-19 è triplicata la mortalità per infarto. E questo boom si è legato nella maggior parte delle volte al mancato trattamento o a un trattamento tardivo.

L’allarme arriva dai cardiologi della Sic (Società italiana di cardiologia) e si basa sui numeri contenuti in uno studio multicentrico nazionale – il primo italiano – condotto in 54 ospedali valutando i pazienti acuti ricoverati nelle Unità di terapia intensiva coronarica (Utic) nella settimana tra il 12 e il 19 marzo – quando l’Italia era alle prese con lo tsunami di malati provocato dal nuovo coronavirus – e confrontando la mortalità con quella dello stesso periodo dello scorso anno.

Lo studio targato Sic, che in corso di pubblicazione sulla rivista ‘European Heart Journal’, “durante il periodo Covid ha registrato una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019, passando al 13.7% dal 4.1 % – afferma Carmen Spaccarotella, co-autrice del lavoro – Un aumento dovuto nella maggior parte dei casi a un infarto non trattato o trattato tardivamente. Infatti, il tempo tra l’inizio dei sintomi e la riapertura della coronaria durante il periodo Covid è aumentato del 39%. Questo ritardo è spesso fatale perché nel trattamento dell’infarto il tempo è un fattore cruciale. L’età media di questi pazienti è stata di 65 anni”.

 “Se questa tendenza dovesse persistere e a rete cardiologica non sarà ripristinata, ora che è passata questa prima fase di emergenza a, avremo più morti per infarto che di Covid-19”: è il grido d’allarme del presidente della Società Italiana di Cardiologia, Ciro Indolfi.

“L’organizzazione degli Ospedali e del 118 in questa fase è stata dedicata quasi esclusivamente al Covid-19 – spiega – e molti reparti cardiologici sono stati utilizzati per i malati infettivi e per timore del contagio i pazienti ritardano l’accesso e arrivano in condizioni sempre più gravi, con complicazioni, che rendono molto meno efficaci le cure salvavita come l’angioplastica primaria. Se questa tendenza dovesse persistere e a rete cardiologica non sarà ripristinata, ora che è passata questa prima fase di emergenza, avremo più morti per infarto che di Covid-19”.

(fonte  : La Repubblica )

  • Tweet

Che altro puoi leggere

a scuola di primo soccorso
Insegnare ad usare il DAE nelle scuole
Padiglione svizzera Expo 2015
Svizzera, padiglione per sensibilizzare su salute e risorse
problemi sicurezza defibrillatore philips
FDA: Problemi di sicurezza su circa 700.000 defibrillatori automatici Philips

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIME NEWS

  • defibrillatore nei condomini

    Il Defibrillatore nei condomini

    Ogni qualvolta si è parlato di defibrillatore s...
    0 commenti
  • defibrillatore automatico semiautomatico

    Il defibrillatore e’ “semi o automatico”?

    Molte volte abbiamo visto approdare grandi novi...
    0 commenti
  • Costo Defibrillatore

    Costo defibrillatore

    Oggi in commercio esistono molteplici defibrill...
    0 commenti
  • Defibrillatore Defibtech Lifeline

    COSA È UN DEFIBRILLATORE E COME FUNZIONA

    Il defibrillatore ( DAE ) è un apparecchio salv...
    0 commenti
  • defibrillatore usato

    Defibrillatore usato? Perché non fare questa scelta

    Defibrillatore usato? Quello di soccorrere il p...
    0 commenti

Prodotti

  • Kit pediatrico defibrillatore Kit Elettrodo Pediatrico
  • Cartello defibrillatore Cartello Bifacciale
  • sd data card defibrillatore SD data card DDC-100AE
  • telecomando defibrillatore trainer Telecomando per trainer
  • Alimentatore batteria trainer Alimentatore carica batteria per trainer
  • Borsa nera defibrillatore Borsa da trasporto per Defibrillatore Nera
  • sd data card defibrillatore SD data card DDC-50AE
  • Defibrillatore lifeline viewDefibrillatore lifeline view Defibrillatore Lifeline View DCF-E2310
  • accessori trainer Batteria ricaricabile per trainer
  • defibrillatore trainerdefibrillatore trainer Defibrillatore Lifeline Trainer DCF-E350T
  • Defibrillatore Defibtech LifelineDefibrillatore Defibtech Lifeline Defibrillatore Lifeline DCF-E100
  • sd data card defibrillatore SD data card DDC-12
  • batteria defibrillatore Batteria alta capacita' 7 anni
  • Armadietto defibrillatore Armadietto 40.40 Allarmato
  • manichini defibrillatore Manichino mezzo busto

FINO AL 60% DI SCONTO

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO


0 / 180

  • Domande Frequenti
  • Lavora con Noi
  • Informativa sulla Privacy
  • Termini & Condizioni
  • Aree in cui operiamo
  • Supporto
  • Video

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra newsletter sarai sempre aggiornato con le ultime notizie e promozioni.

Non facciamo Spam!

CONTATTACI

T 0227301779
Email: altro@sunnext.it

SUNNEXT SRL
Viale Campania 2/4 , 20093 Cologno Monzese (MI)

Apri in Google Maps

oltre un anno faBrunella: «Con un defibrillatore ho fatto ripartire il cuore di mia mamma»: La notte tra il… https://t.co/SUz3656E2s
Seguire @sunnextsrl
  • Tweet
  • SOCIAL
Sunnext Defibrillatori

© 2022 Sunnext Defibrillatori
Viale Campania 2/4 , 20093 Cologno Monzese (MI) - P.Iva 07394350966 - Tutti i diritti riservati.

TORNA SU

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi