5 motivi per scegliere un defibrillatore Sunnext
mercoledì, 19 Ottobre 2016
Sono diverse le aziende che producono e rivendono defibrillatori in Italia. Questa differenziazione ci consente di fare una scelta ponderata confrontando vari modelli e tutti gli aspetti correlati all’acquisto.
Quindi, la domanda oltre a essere spontanea è più che legittima: perché dovrei acquistare un defibrillatore Sunnext?
- Pubblicato il News
AREU 118 allarme associazioni
martedì, 18 Ottobre 2016
Sono ormai numerosi i luoghi in cui nel capoluogo lombardo è possibile trovare un defibrillatore semiautomatico. 250 sono i dispositivi installati nella città e 3200 quelli nella regione secondo i dati diffusi da Areu 118 Lombardia, la quale però non nega una preoccupazione per le associazioni e le società sportive
- Pubblicato il News
Antinfiammatori nel mirino, attenzione al cuore
lunedì, 17 Ottobre 2016
Mal di testa o dolori alle articolazioni, gli antinfiammatori sono tra i farmaci da noi più utilizzati, a volte troppo e senza una motivazione valida.
Ma se prima si consigliava l'utilizzo a stomaco pieno, da oggi bisognarà fare attenzione anche al nostro cuore.
- Pubblicato il News
Cinecittà consegna defibrillatori a società sportive
sabato, 15 Ottobre 2016
Negli studios di Cinecittà proprio nella sala intitolata all’indimenticabile regista Federico Fellini si è parlato di prevenzione, di cura e di soluzioni.
In vista dell’attuazione del decreto Balduzzi, infatti, la Kermesse romana Calcio Solidale inFest 2016 ha dedicato ampio spazio al tema della rianimazione cardiopolmonare.
- Pubblicato il News
Giovane con brevetto Bls-d salva vita ad anziano
sabato, 17 Settembre 2016
Paola ha solo 18 anni e non studia né lavora in ambito medico o paramedico eppure è stata in grado di salvare la vita ad un uomo colpito da un arresto cardiaco.
E’ successo a Monza lo scorso luglio dove la ragazza passeggiava con i suoi amici quando ha visto un uomo a terra e una donna al telefono chiamare assistenza al numero di emergenza 118.
- Pubblicato il News
Salvato a Reggio Calabria grazie a DAE del Coni
sabato, 17 Settembre 2016
La proroga dei termini della legge Balduzzi è stata necessaria a causa del mancato adeguamento di numerosi centri sportivi e associazioni dilettantistiche che, nonostante tutto, non sono ancora in regola con l'installazione di defibrillatori semiautomatici.
Un fatto recente di cronaca dovrebbe invitare a far riflettere.
- Pubblicato il News
Amici e nemici del cuore
sabato, 17 Settembre 2016
Il cuore è uno dei muscoli più importanti per la vita dell’uomo. Troppo spesso, anche in maniera inconsapevole tendiamo a assumere abitudini e comportamenti malsani che potrebbero portare a un affaticamento o addirittura a ipertensione o a infarti.
Sarebbe utile imparare a comprendere quali sono i nemici del cuore.
- Pubblicato il News
Proroga del decreto Balduzzi: piovono critiche
sabato, 17 Settembre 2016
Sono numerose le associazioni, onlus, fondazioni e comitati scientifici che criticano, anche aspramente, la proroga dell'entrata in vigore del decreto Balduzzi.
Il 19 luglio scorso il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ed il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti hanno prorogato infatti al 30 Novembre l’entrata in vigore dell’obbligo di possedere una idonea certificazione medica per i cittadini che praticano attività sportiva non agonistica o amatoriale nonché la dotazione e l’impiego, da parte delle società sportive sia professionistiche sia dilettantistiche, di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
- Pubblicato il News
Legge Balduzzi e defibrillatori, nuova proroga?
sabato, 17 Settembre 2016
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 luglio 2013 n.169 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 24 aprile 2013 sulla salvaguardia della salute dei cittadini che praticano attività sportiva non agonistica o amatoriale e le linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
- Pubblicato il News
DAE su taxi. Così si possono salvare le persone
mercoledì, 27 Luglio 2016
E' successo a Milano l'ultimo salvataggio di un vittima di arresto cardiaco.
Il capoluogo lombardo, da sempre conosciuto per la sua produttività e per la sua fretta si è fermata in via Manzoni per soccorrere un uomo che era privo di sensi a terra.
- Pubblicato il News
Lo smog che indebolisce il cuore
martedì, 26 Luglio 2016
L'inquinamento e lo smog sono causa di numerosi problemi di salute. Dalla semplice bronchite al più grave tumore, numerosi studi hanno dimostrato come l'inquinamento atmosferico possa influire sulla nostra vita.
- Pubblicato il News
Giunta rinuncia allo stipendio per DAE
lunedì, 25 Luglio 2016
Mentre spesso si sente parlare di pessima classe politica, di corruzione e della poca volontà a rinunciare al proprio stipendio, ai livelli più bassi si pensa ad altro.
La giunta e il sindaco della piccola cittadina di Tradate in provincia di Varese, hanno infatti deciso di rinunciare al proprio stipendio per finanziare l'installazione di defibrillatori semiautomatici in sei strutture sportive comunali.
- Pubblicato il News
Obesità e infarto. Correlazione sicura
lunedì, 25 Luglio 2016
Si parla spesso della giusta alimentazione per la salute.
I pareri sono sempre discordanti. C'è chi dice che bisognerebbe mangiare meno carne, chi parla di essere veg
- Pubblicato il News
Programma on line predice arresti cardiaci
venerdì, 22 Luglio 2016
E' merito della National Health Service, il corrispettivo britannico del Servizio Sanitario Nazionale italiano, se sul web si potrà scoprire la salute del nostro cuore.
Per avere tutte le informazioni relative all'età del nostro muscolo cardiaco e alla possibilità di avere ictus o arresti cardiaci, basterà inserire alcuni dati come il proprio peso o i livelli di colesterolo, nel programma.
- Pubblicato il News
L’infarto? Colpisce più le donne degli uomini
giovedì, 21 Luglio 2016
L'infarto è tipicamente riconosciuto come malore legato alle persone di sesso maschile, ma negli ultimi anni si è rivelato essere un luogo comune.
Infatti il numero di uomini colpiti da infarto o arresto cardiaco è diminuito notevolmente mentre è cresciuto quello delle donne
- Pubblicato il News
Depressi dopo l’infarto. Come fare?
mercoledì, 20 Luglio 2016
Essere vittima di un attacco di cuore e sopravvivere è forse una delle fortune maggiori che una persona può avere.
Ma quasi sempre questo non comporta nel paziente un senso di tranquillità. Accade invece che si piombi in uno stato depressivo molto acuto.
- Pubblicato il News
Quando un defibrillatore salva una vita
venerdì, 15 Luglio 2016
A soli 23 anni un ragazzo di Rovigo era stato vittima, di recente, di un arresto cardiaco.
Come succede sempre il ventitreenne era svenuto sul campo da calcetto in cui stava giocando con i suoi compagni. Per fortuna nel centro sportivo era presente un defibrillatore semiautomatico che ha permesso di intervenire prontamente nonostante l'arrivo tempestivo del 118. Così si è salvato.
- Pubblicato il News
Un defibrillatore sottocutaneo
giovedì, 14 Luglio 2016
Si parla di defibrillatori semiautomatici per sopravvivere all’arresto cardiaco ma esistono delle persone che soffrono di una patologia particolare che causa al cuore diversi arresti cardiaci, durante una vita.
Questa malattia è la Sindrome di Brugada, una patologia cardiaca che causa disturbi dell'attività elettrica del cuore in assenza di difetti evidenti del miocardio.
- Pubblicato il News
Defibrillatore in azienda
mercoledì, 13 Luglio 2016
Ci si può salvare da arresto cardiaco anche sul posto di lavoro.
Non è solo mentre si fa attività sportiva che si può rimanere vittima di un blocco cardiaco. A dimostrarlo diversi casi di cronaca che ricordano come i problemi di cuore possono colpire tutti anche durante le attività quotidiane meno faticose.
- Pubblicato il News
A Bisceglie i locali pubblici sono cardioprotetti
martedì, 12 Luglio 2016
La legge Balduzzi obbligherà entro il 20 luglio 2016 tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche a dotarsi di defibrillatori semiautomatici presso le loro strutture.
Ma i fatti di cronaca non danno tregua riguardo a casi di arresto cardiaco anche in posti come supermercati, ristoranti, strade, aziende e condomini.
- Pubblicato il News