QUANTO COSTA UN DEFIBRILLATORE?

COSTO DEFIBRILLATORE

Buongiorno a tutti,

oggi vi voglio parlare di quanto costa un defibrillatore (DAE). Il costo di un defibrillatore può variare secondo le caratteristiche della macchina che vi accingete ad acquistare, quindi potrai decidere per un modello o per un altro.

Il costo di un defibrillatore semiautomatico (DAE) può partire da un modello base di euro 750 circa sino ad arrivare e modelli più evoluti del costo di euro 1.500 circa e più. Come vedi, vi è una vasta gamma di prezzi e per tutte le esigenze e le tasche. Ma tieni ben presente che il prezzo non è l’unica variante da tenere in considerazione quando vuoi comprare un defibrillatore. Un Dae cioè un defibrillatore è una attrezzatura medica indispensabile per salvare vite umane e quindi, bisogna assolutamente tenere presenta la qualità del prodotto, il supporto che il defibrillatore può darti in caso di utilizzo e non meno importante l’affidabilità dell’azienda che lo produce e lo distribuisce nell’assistenza in caso di malfunzionamento e manutenzione periodica.

Se vogliamo ipotizzare quale è il costo di un defibrillatore semiautomatico, indicativamente posso affermare che al di sotto di euro 750 non andrebbe mai preso in considerazione. Questo per vari motivi, ovvero:

  •  un defibrillatore di scarsa qualità perché prodotto in un Paese che prevede pochi controlli sui dispositivi medici. Paesi in cui le normative sono poco rigorose e quindi la produzione è meno garantita
  • Aziende che non garantiscono una assistenza dopo l’acquisto e un programma di manutenzione annuale. Spesso trovo clienti che fanno fatica a mettersi in contatto con l’azienda che lo ha venduto o faticano a reperire le parti consumabili.
  • Il defibrillatore (DAE) rivenduto come usato. E sui rischi di questo acquisto vi parlerò nella prossima puntata

Nel mercato Italiano, potrai trovare diversi modelli e marchi, e come devi fare ad orientarti? I defibrillatori non sono propriamente tutti uguali.  Devi, anche qui, considerare: la resistenza ai fattori atmosferici quali ad esempio polvere ed acqua; la facilità di utilizzo; che il defibrillatore sia affidabile qualità legata alla solidità della azienda che lo produce e alla azienda che lo distribuisce. Anche la solidità del Paese di produzione è importante. Lo Stato di alcune nazioni detta standard di qualità molto elevati (ricordiamo che gli U.S.A. impongono il conseguimento della certificazione FDA (Food and Drug Administration) per controllare la messa sul mercato dei dispositivi sotto la sua giurisdizione.

Mi sembra abbastanza chiaro che non tutti i defibrillatori (DAE) garantiscono le stesse performance, qualità e garanzie, e quindi è ragionevole parlare di un rapporto qualità/prezzo e non puntare al costo del defibrillatore più basso.

Certo sul mercato potrai trovare defibrillatori a poco costo ed economici, ma ti ricordo che il DAE lo stai acquistando per salvare una vita. Con un defibrillatore certificato, di qualità, con una solida azienda dietro le spalle sia a livello produzione che distribuzione e manutenzione, potrai stare sicuro che funzionerà quando necessario

Ciao alla prossima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *