L’estate trascorsa è stata la più “cardioprotetta” della storia della Sardegna. L’isola ha infatti deciso di investire per avere i defibrillatori in spiaggia e ridurre così il numero preoccupante dei decessi che avvengono ogni anno sulle rive italiane. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità le cause principali di queste disgrazie sono la sottovalutazione del pericolo, gli atteggiamenti esagerati, il superamento delle proprie capacità fisiche e l’abuso di alcol.
Sono diverse le aziende che producono e rivendono defibrillatori in Italia. Questa differenziazione ci consente di fare una scelta ponderata confrontando vari modelli e tutti gli aspetti correlati all’acquisto.
Quindi, la domanda oltre a essere spontanea è più che legittima: perché dovrei acquistare un defibrillatore Sunnext?
Sono ormai numerosi i luoghi in cui nel capoluogo lombardo è possibile trovare un defibrillatore semiautomatico. 250 sono i dispositivi installati nella città e 3200 quelli nella regione secondo i dati diffusi da Areu 118 Lombardia, la quale però non nega una preoccupazione per le associazioni e le società sportive
Paola ha solo 18 anni e non studia né lavora in ambito medico o paramedico eppure è stata in grado di salvare la vita ad un uomo colpito da un arresto cardiaco.
E’ successo a Monza lo scorso luglio dove la ragazza passeggiava con i suoi amici quando ha visto un uomo a terra e una donna al telefono chiamare assistenza al numero di emergenza 118.