Programma on line predice arresti cardiaci
venerdì, 22 Luglio 2016
da Sunnext Defibrillatori
E' merito della National Health Service, il corrispettivo britannico del Servizio Sanitario Nazionale italiano, se sul web si potrà scoprire la salute del nostro cuore.
Per avere tutte le informazioni relative all'età del nostro muscolo cardiaco e alla possibilità di avere ictus o arresti cardiaci, basterà inserire alcuni dati come il proprio peso o i livelli di colesterolo, nel programma.
- Pubblicato il News
Cioccolato fondente fa bene al cuore
mercoledì, 22 Giugno 2016
da Sunnext Defibrillatori
Il cioccolato è forse l’alimento dolce più amato al mondo. Che sollievo scoprire che fa bene alla salute.
Di origine azteca, è ormai utilizzato anche nei cibi salati, ma spesso viene eliminato dalla tavola perché si pensa faccia ingrassare.
- Pubblicato il News
Salvarsi da un arresto cardiaco è possibile
martedì, 07 Giugno 2016
da Sunnext Defibrillatori
A Livorno si è svolta una campagna di sensibilizzazione denominata “Medici in Piazza” da parte dei medici del Lions Club Livorno Host. Patrocinato dal Comune del Livorno, dall’azienda USL 6 di Livorno, con il contributo dell’Associazione Livornese Amici del Cuore ONLUS, si concluderà con la donazione di un DAE alla scuola Giovanni Bartolena di Livorno da parte del EMD 118.
- Pubblicato il News
La rabbia causa l’infarto
giovedì, 14 Aprile 2016
da Sunnext Defibrillatori
. Secondo uno studio condotto dal 2006 al 2012 su 687 pazienti dal Royal North Shore Hospital di Sydney e pubblicato dal European Heart Journal, sembrerebbe che nelle quattro ore successive allo stato di rabbia c'è una probabilità maggiore di essere vittima di infarto o arresto cardiaco.
Il picco emotivo sarebbe fondamentalmente la causa di tutto. Se siamo solo contrariati o nervosi le possibilità si abbassano notevolmente.
- Pubblicato il News
Taggato in:
arresto cardiaco, infarto, prevenzione arresto cardiaco, prevenzione infarto, rabbia, salute, sunnext
Le vampate in menopausa, preludono a malattie cardiache
lunedì, 18 Maggio 2015
da Sunnext Defibrillatori
Non possiamo certamente sapere se e quando saremo colpiti da un arresto cardiaco. Quello però che possiamo fare è cercare di diminuire al minimo le cause e farci controllare periodicamente dal nostro medico curante e dal nostro cardiologo. Recenti studi hanno dimostrato che le vampate precoci, tipiche della menopausa, potrebbero essere un campanello d'allarme per il cuore. Le vampate sarebbero il sintomo che qualcosa non va nei vasi sanguigni e che viene chiamata disfunzione endoteliale.
- Pubblicato il News
Taggato in:
arresto cardiaco, donne, infarto, menopausa, prevenzione arresto cardiaco, prevenzione infarto, salute, sunnext