Sunnext è presente ad Expo con numerosi Totem gialli che dotano altrettanti padiglioni di defibrillatori semiautomatici, dispositivi indispensabili in caso di arresto cardiaco.
Anche Israel Pavillion ha preso in dotazione un DAE di Sunnext. E non poteva essere altrimenti per un paese che in pochi decenn ha sviluppato tecnologie in tutti i campi, come in quello agroalimentare. Il padiglione si sviluppa in una superficie di 2369 metri quadrati che presenta caratteristiche e innovative, ideate e studiate per attirare i visitatori in un'esperienza a tutto tondo.
Anche la Bielorussia è presente con il suo padiglione a Milano Expo 2015. Sunnext Defibrillatori è presente nel Belarus Pavillion con la sua coloninna gialla con defibrillatore semiautomatico, pronto per essere utilizzato.
Il concetto portato avanti dalla Bielorussia all'Esposizione Univerale è basato sull'agricoltura, tra le attività principali del paese insieme ovviamente alla lavorazione degli alimenti. Per speigare questo sono portati all'attenzione dei visitatori tre elementi: il pane, il sale e l'acqua.
Il padiglione si sviluppa su una superficie di 1149 mq ed è facilmente riconoscibile grazie ad una struttura a forma di ruota che divide in due l'edificio a forma di collina.
A Livorno si è svolta una campagna di sensibilizzazione denominata “Medici in Piazza” da parte dei medici del Lions Club Livorno Host. Patrocinato dal Comune del Livorno, dall’azienda USL 6 di Livorno, con il contributo dell’Associazione Livornese Amici del Cuore ONLUS, si concluderà con la donazione di un DAE alla scuola Giovanni Bartolena di Livorno da parte del EMD 118.
Una turista tedesca era stata colpita da arresto cardiaco: aveva perso conoscenza, il cuore non batteva e non respirava. Il custode dell'albergo di Venezia, che aveva frequentato il corso di primo soccorso per l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico installato presso la struttura, è intervenuto subito, applicando le manovre di massaggio cardiaco ed infine utilizzando il DAE in dotazione. All'arrivo del 118, il cuore aveva già ripreso a battere.
E' di qualche settimana fa la notizia di una donna di 56 anni colpita da arresto cardiaco in un ristorante a Torino. Appena constatato il malore, è stata chiamato il 118 che è intervenuto repentinamente con un defibrillatore semiautomatico sempre in dotazione nelle ambulanze.
La donna è stata salvata e portata nell'ospedale più vicino. Ma cosa sarebbe potuto succedere se non vi fosse stato un intervento tempestivo?
Defibrillatori con 8 anni di garanzia E’ vero che il prodotto migliore è anche il più costoso? La risposta è no. Esiste un DAE in grado di fornire le migliori e più durature prestazioni al mondo, mantenendo comunque il prezzo più vantaggioso; Stiamo parlando del LIFELINE AED Defibtech, il Defibrillatore unico nel suo genere sotto
Un uomo di 71 anni è stato colpito da un arresto cardiaco presso il Parco di Novegro vicino Milano durante una Fiera di Antiquariato.Sono stati i volontari della Misericordia di Segrate, associazione di volontariato che si occupa di primo soccorso durante gli eventi del Parco Novegro, ad intervenire defibrillando con un DAE il cuore di Mainardi. Alberto Boni e Paolo Ogliari della Misericordia di Segrate sono intervenuti immediatamente constatando lo stato di salute del paziente e salvandolo con un defibrillatore semiautomatico acquistato dalla Sunnext.