A Siena finanziari abilitati

A Siena finanziari abilitati

Con il corso possono salvare vita

La rilevanza dell’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in caso di arresto cardiaco è un tema che sta diventando sempre più diffuso e sono sempre di più i luoghi, sia pubblici che privati, che installano le macchine per la defibrillazione precoce nelle proprie strutture.
Per questo motivo la Guardia di Finanza di Siena non solo ha adottato un defibrillatore, grazie anche alla ASL della Regione che l’ha donato in comodato, ma ha formato ben dieci finanzieri al suo impiego.
Conoscendo le statistiche e gli studi che confermano l’importanza di un intervento entro i primi 5 minuti di arresto, la Guardia di Finanza ha ritenuto che avere un certo numero di persone in abilitate ad utilizzare il defibrillatore semiautomatico, fosse indispensabile.
Quindi prima della consegna del dispositivo, l’unità funzionale Centrale Operativa 118, si è recata presso il Comando provinciale per fornire un adeguato corso BLS-D per formare i militari. Un altro sarà svolto nei prossimi mesi.
Ma non è solo la Guardia di Finanza di Siena a dotarsi di DAE. Il compartimento della Guardia di Finanza della Lombardia ha infatti acquistato da Sunnext Defibrillatori ben 48 dispositivi semiautomatici per la defibrillazione.

I corsi Sunnext BLS-D

Non è solo il 118 a poter formare addetti non ospedalieri abilitati al soccorso con i defibrillatori semiautomatici.
Sono numerose le aziende distributrici che forniscono corsi abilitanti.
Sunnext Defibrillatori svolge infatti da diverso tempo e in sintonia con i 118 regionali, formazione sia di base che avanzata finalizzata alla rianimazione, al corretto massaggio cardiaco e all’abilitazione per l’uso dei DAE in caso di arresto cardiaco.
Attraverso questi incontri, sia teorici che pratici, è possibile ottenere la certificazione richiesta e salvare vite umane.
Oltre a questo, Sunnext crede nella educazione alla sicurezza e alla salute. Per questo motivo è possibile dedicare alcune ore di lezione nelle scuole elementari, medie inferiori e superiori per sensibilizzare i bambini e i giovani al soccorso e alla salute.
Attraverso percorsi didattici semplificati e adeguati alle esigenze scolastiche gli alunni verranno formati anche all’educazione civica e al primo soccorso, fondamentali per i cittadini del futuro.

Fonti:
http://www.sienafree.it/salute-e-benessere/257-salute/69572-il-cuore-batte-per-la-guardia-di-finanza-di-siena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *