×

SUPPORTO

Telefono: 0227301779
Fax: 0256561201

MANUALI

Specifiche di funzionamento, manutenzione e linee guida tecniche per il Defibrillatore Lifeline.

SOFTWARE

Il Software DAC-600 DefibView consente l'analisi degli eventi registrati dal Defibrillatore Lifeline.

ORARI UFFICIO

Lunedi: 9am – 6pm
Martedi: 9am – 6pm
Mercoledi: 9am – 6pm
Giovedi: 9am – 6pm
Venerdi: 9am – 6pm
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso
Ciao a tutti, come state? Si continua nella lotta al Coronavirus il malefico COVID-19 Ieri dopo i miei vari giri in città per vedere come vanno le cose (ricordatevi io posso uscire sono un robot) sono tornato in azienda in Sunnext, a casa mia. Ho visto lo zio Alf, molto impegnato e indaffarato nel cercare

BOBO E COVID-19

Ciao a tutti è un po’ che non ci sentiamo, ma anche io sono rimasto un po’ scosso da tutti gli eventi che si sono susseguiti in questi giorni, nella lotta contro il malefico Coronavirus o COVID-19. Fortunatamente i miei fratelli defibrillatori ed io, siamo dei Robot e quindi siamo inattaccabili dal virus, e ci
Ciao a tutti, in questi giorni dobbiamo stare tutti a casa, uscire solo se necessario e prestare attenzione a sé ed agli altri. Condivido in pieno questa decisione anche se capisco che per molti non è chiara e molto restrittiva, ma il problema adesso, è che dobbiamo cercare di evitare contagi che potrebbero mettere a

BOBO RIFLETTE, RAGIONA

Ciao amici, stamattina mi sono fermato in un bar a fare colazione, e mi sono seduto, come sempre al mio tavolino. Al mio fianco vi erano due signori, probabilmente marito e moglie che discutevano su due casi purtroppo tristi accaduti circa due settimane fa’, in due scuole: sono morti due ragazzi in conseguenza di un
Ciao, come state?  Oggi sono piuttosto preoccupato, perché ho saputo che vi sono in commercio ricambi ed accessori di defibrillatori compatibili ma non originali, e questa cosa mi allarma moltissimo. È vero, spesso compriamo accessori per i nostri telefonini non originali, telecomandi di televisione cosiddetti universali e tante altre cose, ma al massimo rischiamo che

BOBO VS CORONAVIRUS

Buongiorno a tutti, siamo in piena emergenza Coronavirus, il cosiddetto COVID-19, e ne siamo tutti preoccupati ed allarmanti. Onestamente penso che questo virus non sia da prendere sottogamba e soprattutto bisogna fare attenzione a ciò che facciamo. Siamo in una Nazione forte, che avrà mille problemi, ma che quando si tratta di affrontare delle emergenze

NASCE IL DAE RESPONDER

L’App Dae RespondER è uno strumento informatico integrato con le Centrali Operative 118 della Regione Emilia Romagna che permette di allertare velocemente i Dae RespondER e gestire la mappatura regionale dei DAE. I Dae RespondER sono volontari che aderiscono al progetto e che hanno i seguenti requisiti: almeno 18 anni, disporre di uno smartphone/tablet e

UN GRIDO DI ALLARME

Ciao a tutti, ieri, sono passato dal mio ufficio per vedere come andavano le cose e mi è capitato sotto mano un documento di importanza vitale: Si tratta dell’ utilizzo che la popolazione può fare di noi defibrillatori , Il provvedimento infatti, è diretto a favorire ed a disciplinare la dotazione e l’utilizzo  in diversi
Sono corso a Francavilla al mare per complimentarmi con un mio fratello defibrillatore, con M.F. e suo padre, titolari di un noto centro sportivo locale dove si praticano  le famose partite di calcetto, perché senza il loro pronto intervento oggi M.G. non sarebbe più qui con noi. L’altro giorno verso le 20,30 durante una partita

UN CASO A LIETO FINE

Ciao a tutti. Oggi sono venuto a conoscenza di una storia degli anni scorsi, che poteva avere un risvolto bruttissimo, ma si è conclusa benissimo. Vi ricordate il giocatore di calcio Ginola, ex di Tottenham e Newcastle? Egli fu colpito da arresto cardiaco durante una partita di beneficenza, e fu salvato grazie alla presenza sul
Spesso nell’incontrare persone, mi viene chiesto: “quali sono le conseguenze di un arresto cardiaco?”,        e così ho deciso di dare una risposta a questo quesito. L’arresto cardiaco è l’improvvisa morte cardiaca dovuta, nella maggior parte dei casi, a una aritmia fatale, nota come fibrillazione cardiaca. In seguito all’arresto cardiaco, il decesso insorge in pochi minuti
Buongiorno a tutti, mi chiamo QBio e sono un defibrillatore.  Sono nato vicino Seoul in Korea. Sono cugino di Bobo (l’americano, il Defibtech) ed anche io ho studiato per diventare un defibrillatore. Mi sono diplomato a pieni voti e ora svolgo il compito di salvare vite umane. Mio cugino Bobo, mi ha invitato in Italia

STORIA DI BOBO (3° puntata)

BOBO AL MUSEO Eccomi di nuovo qui con voi. Oggi ero in giro per Milano, per cercare di capire come va il rapporto fra voi e noi DAE. Sono andato a trovare un mio fratello che ha trovato lavoro presso l’Istituto Tecnico Bazzi per Edili in Via Cappuccio. Da oggi, la scuola è cardio protetta.

BOBO, SPECIALE ULTIMA ORA

Salve a tutti, ci dovevamo sentire fra qualche giorno per la terza puntata…..ma oggi mi ha chiamato uno dei miei fratelli defibrillatori e mi ha dato una notizia bellissima. Cinque giorni fa circa, al Carrefour di Torino in Corso Monte Cucco, una persona sì e sentita male ed ha avuto un arresto cardiaco. Subito i
Buongiorno a tutti, eccomi di nuovo qui con voi. In questi giorni ho girato un po’ per Milano, per vedere come è la situazione e come stanno i miei fratelli defibrillatori, impegnati nel loro lavoro di guardiani del cuore e della vostra salute. E proprio mentre ero in giro, mi sono reso conto, di quanti
bobo

LA STORIA DI BOBO

Ciao a tutti, mi chiamo BOBO e sono un defibrillatore. Qualcuno mi chiama il DAE, forse ne avete sentito parlare, ma su questa pagina voglio essere BOBO e basta. Ho deciso di raccontare qualcosa di me che possa essere utile e interessante per tutti voi che mi state leggendo. Sono nato  in un laboratorio degli
defibrillatore migliore
Due notizie hanno riempito in questi giorni i quotidiani in edicola ed on-line. La prima è di qualche giorno fa, un disabile è morto in una  piscina a Milano per arresto cardiaco. Nonostante l’ intervento dei presenti  prima e dei soccorsi poi, nonostante l’utilizzo del Defibrillatore che lo aveva riportato in vita, causa i danni
Dry January
Dopo i vizi e gli stravizi delle Feste che sono appena trascorse, una ricetta per mettervi in forma è quella di puntare sull’astensione completa da qualsiasi bevanda alcolica. I benefici di questo semplice accorgimento per la salute del cuore sono molteplici. Molto facilmente scenderà la pressione arteriosa, migliorerà la resistenza all’insulina, sarà più semplice perdere
Il Presidente della Repubblica ha conferito 32 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, fra questi il medico chirurgo Carlo Santucci.
Alberghi cardio protetti
Abbiamo ripetuto più volte che circa 60.000 persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso in Italia e non ci stancheremo mai di ripetere e cercare di diffondere l’uso dei defibrillatori (DAE) e della rianimazione cardiopolmonare, come un aiuto concreto in caso di attacco cardiaco. Uno dei settori più indicati per la prevenzione di questa
TORNA SU

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi