Sospesi corsi BLSD nelle scuole

Tagli che colpiscono le scuole anche nel Canton Ticino

Sono stati sospesi in Canton Ticino i fondi per i corsi BLSD destinati alle scuole medie.
Esattamente come sta succedendo in numerosi paesi, la crisi economica sta portando a tagli in diversi ambiti e come sempre, a rimetterci, sono la sanità, la scuola e la cultura.
L’associazione Ticino Cuore svolge da diversi anni corsi presso le scuole medie del Canton Ticino dove il programma prevede non solo lezioni teoriche e pratiche sul primo soccorso e sull’utilizzo dei DAE, ma anche una fase di conoscenza delle malattie e di come prevenirle.
Un corso quindi che prevede anche l’educazione alla salute, argomento importante nell’età in cui si trovano i giovani ticinesi.
Attraverso questa formazione, sostengono gli esponenti dell’associazione, è possibile conseguire l’abilitazione per l’uso del defibrillatore grazie ad un piccolo esame finale che gli studenti sostengono e ha lo scopo di promuovere la propria salute, di stimolare gli studenti ad analizzare e riflettere sulle proprie azioni e sull’importanza della responsabilità individuale, della solidarietà, ad esprimere le proprie opinioni ed a lavorare in gruppo.
Ticino Cuore spera che il governo ritorni sui propri passi e che annulli i tagli di fondi.

Manca una visione completa del problema

Risulta chiaro che vi è un problema ampio, che riguarda soprattutto i governi e i politici.
Manca senza dubbio la reale conoscenza dell’argomento della defibrillazione precoce, della diffusione delle buone pratiche per il soccorso e non hanno in mano i dati che tutti conosciamo sulle morti causate da arresto cardiaco.
Molto spesso si pensa che infarto e arresto del cuore siano la stessa cosa, ma non è così. Dall’infarto ci si può salvare ed esistono delle pratiche da seguire per prevenirlo. Inoltre non è fondamentale intervenire subito, ma si ha il tempo di chiamare un’ambulanza e recarsi in ospedale.
L’arresto cardiaco invece non si può prevenire ed è fondamentale intervenire entro 4 minuti con massaggio cardiaco e defibrillatore semiautomatico.
Pr questo è importante conoscerne i sintomi ed imparare come intervenire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *