Sabato 4 maggio alle 10.30 presso il Teatro Don Bosco di Macerata, il Club Lions Macerata Host ha consegnato 11 defibrillatori ai rappresentanti di altrettante scuole e società sportive del maceratese. Giunge così al termine il service annuale del Club, presieduto dal dott. Roberto Accardi che si dice particolarmente soddisfatto anche sotto il profilo professionale:
Una nuova stagione sportiva sta per iniziare e con essa molti di noi riprenderanno i propri allenamenti dopo un estate di relax, altri invece intraprenderanno la via dello sport per la prima volta, magari per smaltire quei chili di troppo accumulati durante una vacanza ricca di leccornie. La prossima, sarà certo una brillante stagione di
TEZZE. Una trentenne è stata strappata alla morte grazie alla lungimiranza dei dirigenti e dei collaboratori del calcio Belvedere che cinque mesi fa’ hanno dotato la società di un defibrillatore automatico, diventato indispensabile ieri. È accaduto sugli spalti dell’impianto sportivo della frazione di Tezze poco dopo le 17, mentre era agli sgoccioli l’incontro tra la
In Italia ogni anno si registrano circa 60 mila decessi per morte cardiaca improvvisa, la maggior parte dei quali sono provocati dalla fibrillazione ventricolare, una grave aritmia cardiaca che si risolve solo applicando una scarica elettrica al cuore. In molti casi applicare subito il defibrillatore può salvare la vita. E questo strumento è più che
Il decreto Balduzzi ha, di fatto, imposto alle associazioni sportive dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici. La conseguenza dell'obbligo ha però portato anche ad un forte interesse verso l'argomento e ad una sensibilizzazione sul tema. nascono infatti riflessioni e discussioni in merito alla prevenzione di infarti e arresti cardiaci.
Ogniqualvolta si è parlato di Defibrillatori Semiautomatici esterni, si è commesso l’errore di accostare questo fondamentale mezzo salvavita unicamente allo sport. Questo errore nasce forse da un’idea comune secondo la quale solo in campo sportivo possano accadere situazioni spiacevoli come un arresto cardiaco improvviso. L’interessamento che i Media hanno riservato al DAE lo scorso anno