Sunnext Defibrillatori opera a tutto campo per la sicurezza delle persone e delle cose. Il suo team si occupa da 30 anni di sicurezza della salute della persona, per uno sviluppo consapevole della cultura alla sicurezza e alla salute.
Abbiamo ripetuto più volte che circa 60.000 persone sono vittime di un arresto cardiaco improvviso in Italia e non ci stancheremo mai di ripetere e cercare di diffondere l’uso dei defibrillatori (DAE) e della rianimazione cardiopolmonare, come un aiuto concreto in caso di attacco cardiaco. Uno dei settori più indicati per la prevenzione di questa
Il Santo Natale si avvicina e, come ogni anno, il problema è cosa regalare questa volta. E allora proviamo ad immaginare di fare un regalo intelligente, sicuro ed utile. Noi vogliamo darvi un suggerimento: un defibrillatore (DAE). A chi è rivolto questo regalo? A tutti, alla persona, alla azienda, alla nostra parrocchia, alla nostra associazione
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/massaggio-cardiaco-40-minuti-medico-salva-donna-sul-treno-1744979.html Nell’articolo sopra riportato, si parla di un medico romano, il dr. Carlo Santucci, che trovandosi su un treno affollato, è intervenuto prontamente per prestare soccorso ad una mamma che si è sentita male. Il fatto è riportato su tutti i maggiori quotidiani. A noi preme risaltare le parole del medico: “È vero sono
Il cuore di Marco si è fermato di colpo dietro il banco, alle nove del mattino. Per sua sfortuna nella scuola non c’era il defibrillatore. Per sua fortuna in classe c’era la professoressa di matematica, a cui qualche angelo del paradiso aveva insegnato a rianimare un corpo che si affloscia come un aquilone senza vento.
È da oramai sei anni consecutivi, che ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL sostiene l’invito della Unione Europea e di EUROPEAN RESUSCITATION COUNCIL per lo sviluppo e la realizzazione di una Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare a cui in Italia è stato dato il None di “VIVA”. Il Parlamento Europeo, in considerazione che ogni anno in