In questo ultimo periodo si è parlato molto dei problemi derivati dall'assunzione della carne rossa e del documento diffuso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
La colpa principale che l'Oms imputava alle carni rosse era quella di aumentare le probabilità dell'insorgenza del cancro.
Coscienti di quanto sia importante prevenire malattie come il tumore, non bisogna dimenticare che la causa più diffusa di decesso nei paesi occidentalizzati del mondo rimane comunque l'infarto.
Siamo arrivati quasi alla fine dell'Esposizione Universale e anche noi oggi parliamo dell'ultimo padiglione di cui abbiamo voluto testimoniare la nostra presenza: quello dell'Ecuador.
Questo paese si presenta per la prima volta al pubblico internazionale di Expo, infatti questa è la sua prima esposizione e proprio per questo motivo ha deciso di portare il visitatore in un viaggio che possa far comprendere le origini e la complessità di questo stato.
Dopo l'esperienza di successo al REAS di Montichiari (BS) , Sunnext defibrillatori sarà presente anche alla Fiera Ambiente Lavoro al Centro fieristico di Bologna.
La manifestazione si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2015 e potete trovarci al padiglione 36 stand A42.
La fiera ha come finalità quella di promuovere e sensibilizzare gli operatori sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
Sunnext Defibrillatori è presente anche quest'anno al Salone dell'emergenza REAS di Montichiari in provincia di Brescia.
Questa fiera propone ogni anno espositori leader nel settore dell'emergenza ed è la manifestazione più importante italiana per quanto riguarda il soccorso.
E' chiaro quindi che un'azienda come Sunnext non potevamo assolutamente mancare, essendo l'unico distributore italiano della Defibtech.
Sunnext defibrillatori grazie alla collaborazione con Defibtech, A.r.e.u., Regione Lombardia e Milano Expo 2015, ha potuto installare i suoi defibrillatori semiautomatici nei padiglioni dell'Esposizione Universale.
Anche il Thailandia Pavillion ha messo a disposizione dei suoi visitatori un DAE di Sunnext. A piano terra, all'interno del piccolo market, è possibile trovare il totem giallo.
Il defibrillatore automatico esterno DAE è l’unico strumento in grado se utilizzato tempestivamente, di restituire la vita ad un soggetto affetto da arresto cardiocircolatorio. La defibrillazione precoce, può salvare innumerevoli persone colpite da arresto cardiaco, ma perché questo avvenga, sarà necessario coltivare nelle persone l’idea di come un DAE può cambiare realmente lo stile di
E' la scuola "Giovanni Pascoli" di Genzano di Roma ad essere tra le prime ad avere un defibrillatore semi-automatico. Il DAE in questione è stato installato in una postazione salvavita grazie alla donazione dell'Associazione Trenta Ore per la Vita – Onlus grazie una campagna di raccolta fondi organizzata assieme alla Croce Rossa Italiana.
Da 25 anni la Lituania ha raggiunto l'indipendenza e da 11 è nell' Unione Europea. Quello che questo paese ha deciso di proporre a Milano Expo 2015 è uno sguardo sulla propria tradizione agricola, ma presentandosi comunque come risorsa dal punto di vista tecnologico sull'industria alimentare. Questa “nuova faccia” è di sicuro il modo giusto per approfittare dei contatti commerciale che Milano Expo 2015 può offrire, una nuova veste che la vede allinearsi ai paesi economicamente più avanzati dell'Unione.
Il padiglione svizzero, oltre a riflettere sulla salute dei suoi ospiti, ha giustamente intrapreso anche un discorso relativo alle risorse del pianeta nel settore dell'alimentazione, dell'acqua e dell'agricoltura. Non a caso infatti il padiglione è costituito da quattro torri le quali sono state riempite completamente di prodotti
Mancano ancora pochi mesi prima che il decreto Balduzzi imponga l'obbligatorietà definitiva di installazione di dispositivi per la defibrillazione semiautomatica in tutti gli impianti sportivi dove si pratichi attività fisica.
Gennaio 2016 rappresenterà quindi il termine ultimo per le associazioni sportive dilettantistiche per installare un defibrillatore semiautomatico presso la propria struttura.
Castelnovo Monti in provincia di Reggio Emilia, un uomo è stato salvato grazie ad un defibrillatore semiautomatico.
L'anziano signore di novant'anni si era recato nella cittadina in occasione del mercato settimanale. Dopo essere uscito da un bar, è stato colpito da un malore. Subito i presenti si sono recati nella farmacia distante pochi passi dall'accaduto e, dopo aver scoperto che l'uomo era in arresto, il farmacista ha utilizzato il DAE in attesa dell'arrivo del 118.
Anche il Kuwait come Israele ha dovuto fare i conti con diverse problematiche legate al reperimento di risorse per i propri abitanti.
Acqua, energia e agricoltura hanno rappresentato sin dall'inizio una sfida da vincere contro il territorio difficile in cui sorge questo stato.
In nome della tecnologia e della salvaguardia, Sunnext è riuscito ad installare un defibrillatore semiautomatico anche in questo enorme padiglione, soprattutto per garantire anche un intervento tempestivo in caso di malore.
Sunnext è presente ad Expo con numerosi Totem gialli che dotano altrettanti padiglioni di defibrillatori semiautomatici, dispositivi indispensabili in caso di arresto cardiaco.
Anche Israel Pavillion ha preso in dotazione un DAE di Sunnext. E non poteva essere altrimenti per un paese che in pochi decenn ha sviluppato tecnologie in tutti i campi, come in quello agroalimentare. Il padiglione si sviluppa in una superficie di 2369 metri quadrati che presenta caratteristiche e innovative, ideate e studiate per attirare i visitatori in un'esperienza a tutto tondo.
Una tragedia sfiorata. Si è accasciato al suolo, pochissimi istanti dopo aver iniziato il consueto esercizio fisico, ed è entrato in arresto cardiaco. Grazie all’ausilio del defibrillatore e alla tempestività di un cardiologo che si trovava nella stessa palestra, è stato evitato il dramma. E’ successo questa mattina, intorno alle 9.30, presso il centro benessere
I defibrillatori semiautomatici stanno ormai diventando indispensabili e la sensibilizzazione per il loro utilizzo sta rendendo sempre più consapevoli i cittadini del loro valore.
Per questo è importante saperli utilizzare anche se, come ricordato più volte, per farlo è necessario effettuare un corso BLS-D.